03/febbraio Serata Marco Urso - FOTOCLUB BIELLA

Vai ai contenuti

Menu principale:

03/febbraio Serata Marco Urso

Attività


Serata del 03 Febbraio 2016
Marco Urso 



Marco Urso inizia a fotografare da adolescente con una modesta macchina a telemetro. Sviluppa e stampa da solo e vince il suo primo concorso all’età di diciannove anni con un reportage su Venezia.
Convinto che viaggiare renda migliori e dopo i primi contatti con il mondo per il quale aveva studiato, la medicina, a venticinque anni accetta una diversa opportunità lavorativa diventando il direttore generale di un importante Tour Operator internazionale.
La vita di Urso cambia completamente. Studia cose nuove, sostituisce le nozioni di fisiologia con quelle di macroeconomia, e al posto della farmacologia e della clinica medica si trova ad affrontare la gestione dei budget, le sfide delle risorse umane e prova sulla propria pelle l’ansia dei risultati commerciali. 
Fonda e gestisce due riviste, un’associazione culturale dedicata ai viaggi e per un periodo è il responsabile del comitato nazionale FIAVET per i giovani viaggiatori. Sono trent’anni di opportunità e successi, di continue sfide che lo portano in giro per il mondo, ma con ritmi troppo frenetici perché possa cogliere l’essenza delle cose. 
Urso prende consapevolezza che la vita ci affida un singolo libro e che sta a noi decidere di sfogliarlo. Cambia pagina lasciando una carriera all’apice, tanti privilegi e comodità e inizia una vita più semplice, ma immensamente più ricca e con più spazio per i propri interessi, tra cui la fotografia.
Marco Urso predilige la fotografia naturalistica e il reportage di viaggio, convinto che i due campi abbiano molto in comune e che entrambi siano la sintesi di tecnica, repentina visione fotografica e specchio di uno stato interiore.
Ecco quindi riaffiorare l’interesse verso l’uomo, questa volta cittadino di un mondo meno conosciuto e dare nuovo smalto alle nozioni di biologia medica, ora chiave interpretativa del perché di un comportamento di una specie. Curiosità, ma anche studio e conseguente voglia di approfondimento, ripresa fotografica e impegno per la salvaguardia della natura e delle sue immense bellezze.
Dedica particolare attenzione alla luce in ripresa, alla composizione come narrazione di una storia e ai suoi lavori applica una minima postproduzione.
Le foto di Marco Urso sono state utilizzate per libri di natura e sono state pubblicate da riviste come National Geographic, Nature Images, Nature Best, Outdoor Photographer, Asferico, Natura e Oasis.
E’ stato vincitore o finalista in vari concorsi nazionali e internazionali, come quello del National Geographic, Hasselblad Awards, Nature Best, Outdoor Photographer of the Year, Campionato Italiano di Fotografia Naturalistica ed è stato insignito della medaglia d’oro della Royal Photographic Society, della Federazione Fotografica Scandinava e di quella d’argento della Federazione Tedesca.
Ha visitato e viaggiato in settantre paesi. Scrive e pubblica articoli e servizi sulle riviste Oasis, Natura, Asferico ed Image Mag.
Marco Urso è membro dell’AFNI e del GDT tedesco. 

www.photoxplorica.com

 
Torna ai contenuti | Torna al menu